conferenze

Crtl+Alt+Trump / Ass. Granaria di Torino, 20 Feb 2025

ctrl+alt+trump

Il tema del convegno organizzato dalla Granaria di Torino dal titolo CTRL+ALT+TRUMP è stato incentrato sugli effetti della politica commerciale USA dopo l’avvento di Donald Trump alla Casa Bianca. Pellati Informa è intervenuta proponendo alcuni temi di grande attualità:

Per quanto riguarda mais, l’eventuale blocco delle importazioni di mais USA da parte del Messico, che rappresenta il 41% delle esportazioni degli Stati Uniti, potrebbe avere riflessi sulle quotazioni dei futures del corn sul listino di Chicago.

Per quanto riguarda i semi di soia, l’evoluzione delle relazioni degli USA con la Cina, primo importatore al Mondo di semi di soia, potrebbe portare a rispolverare l’ormai ben noto accordo del Gennaio 2020 che portò ad un aumento degli scambi tra i due Paesi proprio in materia di prodotti dell’agro-alimentare statunitense, inclusi i semi di soia.

Per quanto riguarda il grano, la postura USA nei confronti della Russia può influenzare il sentimento del mondo finanziario inteso in senso ampio e le scelte dei fondi di investimento che operano nel comparto delle materie prime agricole.

La politica energetica USA potrebbe favorire o sfavorire l’utilizzo di materie prime agricole per la produzione di carburante “verde” (da cui il riflesso su cereali e semi oleosi).

You may also like
2021, L’anno che verrà. Veronesi – 18/12/2020
19 Dicembre 2019 // Ager Bologna, Pellati Informa al Fico di Bologna

Leave Your Comment

Your Comment*

Your Name*
Your Webpage

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.